|
|
Il/la sottoscritto/a
Sig./ra
|
|
|
legale rappresentante
dell’impresa
|
|
con la presente Le conferisce l’incarico di
preposto alle parole chiave (password)
a norma dell’art. 2, comma 1, lett. b), D.P.R. 28.7.99, n. 318, sulle
“misure minime di sicurezza per il trattamento dei dati personali”;
oppure (se gli elaboratori sono accessibili in rete)
a norma degli artt. 2, comma 1, lett. b) e 4, comma 1, D.P.R. 28.7.99, n. 318,
sulle “misure minime di sicurezza per il trattamento dei dati personali”;[1]
L’incarico le viene conferito ricorrendo, nella nostra impresa, entrambe le
ipotesi contemplate dalla/e norma/e citata/e, di nomina di più di un incaricato
al trattamento dati e di utilizzo di più parole chiave.
Funzione specifica dell’incarico conferito è la custodia e conservazione
delle parole chiave o del sistema attraverso il quale possano essere create le
parole chiave.
Nell’adempimento dei compiti necessari all’espletamento di detta funzione La
si invita al rispetto delle seguenti tassative istruzioni:
Il sistema di creazione delle parole chiave è da lei determinato d’intesa con
lo scrivente o con il Responsabile del trattamento (se nominato).
Ciascuna parola chiave, da lei creata (oppure da lei creata d’intesa con
l’incaricato), va fornita soltanto agli incaricati di trattamento dati i cui
nominativi le siano comunicati dallo scrivente o dal responsabile (se nominato).
Ogni parola chiave fornita va trascritta su apposito modello, sottoscritto per
ricevuta dall’interessato, da inserire in busta chiusa sigillata e da lei
vidimata; le buste vanno poste in un contenitore munito di serratura (ed
eventualmente: … da collocarsi in armadio chiuso a chiave); della/e chiave/i
deve essere data copia esclusivamente allo scrivente e/o al responsabile (se
nominato).
Permettendolo le caratteristiche dell’elaboratore l’incaricato, previo
consenso scritto dello scrivente e/o del responsabile e previa comunicazione a
Lei, potrà sostituire la parola chiave assegnatagli con altra autonomamente
scelta, purchè composta di non meno di n. ___ (lettere/numeri); alla memoria e
conservazione della nuova parola chiave Lei provvederà negli stessi modi sopra
prescritti.
L’incarico affidato comporta l’obbligo della più assoluta riservatezza
nonché quello di denuncia allo scrivente e/o al responsabile di qualsiasi
illecito delle parole chiave o di accesso non autorizzato ai mezzi protettivi
delle stesse.
Dovrà attenersi ad ogni successiva istruzione , agli aggiornamenti sulle misure
di sicurezza ed alle disposizioni comunque attinenti l’incarico conferito.
La violazione delle disposizioni di cui sopra potrà essere sanzionata anche ai
sensi delle vigenti disposizioni disciplinari.
|
Per ricevuta
|
|
|
|
|
|
(data
e firma)
|
|
(il
legale rappresentante)
|
|